Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Per filo e per segno. L'arte della lana a Firenze nel Cinquecento

    Riferimento: 9788864539829

    Editore: Firenze University Press
    Autore: Ammannati Francesco
    Collana: Studi e saggi
    Pagine: 410
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Agosto 2020
    EAN: 9788864539829
    Autore: Ammannati Francesco
    Collana: Studi e saggi
    In commercio dal: 06 Agosto 2020
    Non disponibile
    24,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La manifattura della lana, insieme al grande commercio e alla finanza internazionale, fu uno dei settori trainanti della Firenze bassomedievale. Il Cinquecento è stato solo sfiorato dagli studi storico-economici, specialmente riguardo l'organizzazione della produzione o del lavoro, forse perché considerato tradizionalmente il secolo della decadenza. Ricerche più recenti hanno invece evidenziato la necessità di ripensare queste conclusioni, dimostrando come il comparto tessile rappresenti un buon punto di osservazione per approfondire le criticità e valutare le prospettive dell'economia della città del Giglio nel Sedicesimo secolo. Affiancando all'analisi di un case study le rielaborazioni critiche di quanto la letteratura offre sui temi di ordine più generale, il libro presenta una visione di lungo periodo del processo di ascesa e declino dell'Arte della Lana di Firenze, reinterpretandola alla luce di nuovi scavi archivistici.
    E-book non acquistabile