Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Penultimo dono. La «terza via? di Sándor Márai (Il)

    Riferimento: 9791254677506

    Editore: Robin Edizioni
    Autore: Pintore Maurizio
    Collana: Biblioteca del vascello
    Pagine: 166
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 07 Febbraio 2024
    EAN: 9791254677506
    Autore: Pintore Maurizio
    Collana: Biblioteca del vascello
    In commercio dal: 07 Febbraio 2024
    Disponibile subito
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Sándor Márai trascorre il periodo finale della sua vita da esule volontario in America, a San Diego. L'autore di capolavori letterari unici, come Le braci, La donna giusta, Confessioni di un borghese, Il sangue di S. Gennaro, dal carattere schivo, riservato, vive nel più profondo anonimato, in condizioni fisiche sempre più precarie per l'età, quasi cieco, aggrappato alla letteratura, letta e scritta, ancora di sopravvivenza. La perdita dei suoi affetti, in primis Lola, compagna di vita e molto più, ferite insanabili. Il destino gli ha negato L'ultimo dono, morire con lei. La triste sopravvivenza, fatta di serate pensose sulla spiaggia del Pacifico, subisce un giro di boa, rotta alternativa al naufragio esistenziale. Incontri, legami empatici con personaggi inattesi. Il ritorno della presenza dell'Italia, Salerno, tappa del suo esilio, dal 1968 al 1980, dove con Lola è stato felice. Si ricompongono i pezzi di un puzzle, in un'atmosfera da thriller emotivo sospesa fra Salerno e San Diego. Scoperte inedite produrranno una implosione emotiva nella vita dello scrittore magiaro, con il coinvolgimento silenzioso di comparse, protagonisti aggiunti, sulla scena teatrale che dal Pacifico naviga verso il Tirreno, Salerno, a tutti gli effetti, rovescio della medaglia del romanzo. Sándor Márai aveva celebrato nel suo capolavoro Il sangue di S. Gennaro il concetto di Terza via. Il romanzo, nello stile della ucronia, prevede questa possibilità, regalando ai protagonisti una alternativa di vita ed al lettore un finale imprevisto.
    E-book non acquistabile