Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pensionamento e plurilinguismo. Un'indagine qualitativa su immigrati italiani e su svizzeri tedeschi

    Riferimento: 9788863158328

    Editore: Pacini Editore
    Autore: Krakenberger Etna R.
    Collana: Studi e testi di letterat. e linguistica
    Pagine: 213
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Agosto 2015
    EAN: 9788863158328
    Autore: Krakenberger Etna R.
    Collana: Studi e testi di letterat. e linguistica
    In commercio dal: 27 Agosto 2015
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Che cosa succede con le competenze linguistiche quando una persona va in pensione? Perde delle competenze perché si indebolisce il contatto con la rete sociale del lavoro o acquisisce nuove competenze grazie alla maggiore disponibilità di tempo (frequentando per esempio un corso di lingua)? Partendo da queste domande il presente lavoro indaga la tematica finora poco studiata della percezione di cambiamenti riguardo all'uso e alle competenze delle lingue durante il processo del pensionamento. Dopo aver passato in rassegna il quadro interdisciplinare degli studi incentrati sulla terza età, viene discusso il complesso dei fattori che interagiscono nelle dinamiche del pensionamento. Nella seconda parte del lavoro si presenta invece una serie di indagini empiriche svolte dall'autrice che offrono un primo approccio sociolinguistico ai mutamenti legati a questo importante momento della vita.
    E-book non acquistabile