Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pensiero. Rivista di filosofia (1992) (Il). Vol. 32/1-2

    Riferimento: 9788855291668

    Editore: Inschibboleth
    Pagine: 230
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Maggio 2023
    EAN: 9788855291668
    In commercio dal: 11 Maggio 2023
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    All'interno: M. A. Bakunin, Discorsi ginnasiali di Hegel. Prefazione del traduttore; G. V. Di Tommaso, Ruolo e principio della filosofia agli albori del pensiero schellinghiano; L. Lugarini, Hegel e la tradizione arcaica; F. Mancini, Il concetto hegeliano dell'assoluto nella «Scienza della logica»; C. Tuozzolo, Esperienza, esistenza e creazione nell'ultimo Schelling e in Spaventa. G. Traversa, Il valore di verità quale condizione necessaria del conoscere (Frege e Quine); B. Minozzi, Gustavo Bontadini e la metafisica classica; F. Minazzi, Preti-Renaissance? Su alcuni recenti studi; A. Momigliano, Le radici classiche della storiografia moderna; R. Vitali, AO-EA-AlIATH. Note su Gorgia e la poesia; G. SOLZA, Hegel. Filosofia del diritto 140 e la sua prima recezione; L. Sichirollo, Antonio Banfi e l'ingresso di Husserl in Italia.
    E-book non acquistabile