Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pensatori minimi nella prima modernità filosofica e scientifica. Mersenne, Niceron, Maignan

    Riferimento: 9791259621832

    Editore: Cantagalli
    Autore: Messinese L. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 328
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Maggio 2024
    EAN: 9791259621832
    Autore: Messinese L. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 17 Maggio 2024
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il presente volume, ideale prosecuzione del precedente Agli inizi dell'età moderna, approfondisce ulteriormente quale sia stato l'apporto dei maggiori pensatori Minimi all'affermarsi di nuove forme e stili di pensiero nella prima modernità filosofica e scientifica. Movendo da interessi poliedrici, talvolta in parte anche diversi, Mersenne, Niceron e Maignan con le loro rispettive opere testimoniano in modo significativo la vita intellettuale di un Ordine religioso il quale, sorto nello spirito di un rinnovamento innanzitutto di carattere ascetico e spirituale, non fu però affatto estraneo al clima culturale del diciassettesimo secolo e, anzi, fu pienamente partecipe di alcune delle sue più vive questioni. Saggi di: Jean-Robert Armogathe, Domenico Bosco, Claudio Buccolini, Agostino De Rosa, Leonardo Messinese, Luca Parisoli.
    E-book non acquistabile