Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pensare il Mediterraneo, mediterraneizzare il pensiero. Da luogo di conflitti a incrocio di sapienze

    Riferimento: 9788861248083

    Editore: Il Pozzo di Giacobbe
    Autore: Morin Edgar
    Collana: Sponde
    Pagine: 80
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Agosto 2019
    EAN: 9788861248083
    Autore: Morin Edgar
    Collana: Sponde
    In commercio dal: 29 Agosto 2019
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Se vogliamo capire il Mediterraneo, non possiamo farlo senza capire le terre che l'attorniano. Ma non possiamo capire queste terre senza capire il Mediterraneo. Capire il Mediterraneo? Sarebbe illusorio cercare oggi qualche tratto comune, che non sia solamente geoclimatico, alle tre sponde: l'africana, l'asiatica, l'europea? In effetti, per concepire il Mediterraneo è necessario concepire contemporaneamente l'unità, la diversità e gli opposti; ci vuole un pensiero che non sia lineare, che colga a un tempo le complementarietà e gli antagonismi. Sì, il Mediterraneo è il mare della comunicazione e del conflitto, il mare dei politeismi e dei monoteismi, il mare del fanatismo e della tolleranza.
    E-book non acquistabile