Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pedagogie nel «Secolo breve». Teorie e pratiche

    Riferimento: 9788828406471

    Editore: Morcelliana
    Autore: Caimi Luciano
    Collana: Saggi
    Pagine: 416
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Aprile 2024
    EAN: 9788828406471
    Autore: Caimi Luciano
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 30 Aprile 2024
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il Novecento, definito come «Secolo breve», ha registrato una considerevole pluralità di proposte pedagogiche, esperienze educative, innovazioni scolastiche, intrecciatesi con l'evolversi della riflessione filosofico-culturale, lo sviluppo della ricerca scientifica, il progresso socio-economico, le vicende politiche. Gli studi qui raccolti consentono ampie incursioni in quel vasto panorama di teorie e pratiche. L'attenzione privilegiata per l'area pedagogico-educativa di matrice cattolica ha rappresentato, nondimeno, piattaforma di avvio per serrati confronti con orientamenti di area laica (neoidealismo, pragmatismo, attivismo) e con indirizzi legati ai totalitarismi (fascismo, comunismo, nazismo). Emerge un profilo pedagogico del Novecento altamente plurale, con luci (centralità educativa del minore, del suo anelito a una crescita nella libertà) e ombre (autoritarismi, asservimenti ideologici, inadeguate visioni antropologiche).
    E-book non acquistabile