Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Pedagogia socio-culturale

Riferimento: 9788861847286

Editore: Mondadori Università
Autore: Santerini Milena
Collana: Manuali
Pagine: 240
Formato: Libro
Data pubblicazione: 14 Marzo 2019
EAN: 9788861847286
Autore: Santerini Milena
Collana: Manuali
In commercio dal: 14 Marzo 2019
Non disponibile
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Riscoprire la dimensione sociale e culturale della pedagogia, dopo la fine dei modelli tradizionali, significa affermare che la relazione educativa si costruisce sempre dentro uno specifico contesto, in una dinamica temporale, spesso in modo implicito. Il soggetto dell'educazione, infatti, non è l'uomo, ma la persona che vive dentro una cultura e un universo di significati, tra codici bio-genetici e influenze ambientali. Il libro restituisce la complessità della pedagogia socio-culturale, descrivendo come cambiano oggi le relazioni educative; mostra l'evoluzione del profilo degli educatori/educatrici nella società attuale; approfondisce i diversi contesti formativi (famiglia, scuola, comunità); rilegge secondo un approccio socio-culturale la cura dell'infanzia, l'adolescenza a rischio, la vita nel web, il bullismo, la povertà educativa, i rapporti tra le generazioni. Infine, presenta diversi modelli operativi (diritti, resilienza, narrazione, cooperazione, dialogo) che permettono di ricostruire relazioni, legami e senso di comunità.
E-book non acquistabile