Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Peccato. Chi è costui? Apologia di un «nobile» decaduto (Il)

    Riferimento: 9788892222113

    Editore: San paolo edizioni
    Autore: Ruffo Raffaele
    Collana: Universo teologia
    Pagine: 160
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 02 Luglio 2020
    EAN: 9788892222113
    Autore: Ruffo Raffaele
    Collana: Universo teologia
    In commercio dal: 02 Luglio 2020
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume propone una riflessione semplice, ma allo stesso documentata, sul peccato. L'autore spiega perché approfondire la realtà del peccato aiuti ad approfondire la realtà della misericordia di Dio e la chiamata alla santità di ogni essere umano. Per raggiungere tale scopo vengono chiariti alcuni aspetti inerenti al peccato. Per esempio, che il peccato originale non è di Adamo ed Eva, ma di Satana; che c'è differenza tra male e peccato; che compiere un vero e proprio peccato non è poi così semplice, perché bisogna che si verifichino condizioni precise. Un capitolo centrale è dedicato in particolare al modo concreto in cui Gesù ha liberato l'intera umanità e ogni essere umano dal peccato. Il volume si conclude con una breve catechesi, chiara e simpatica, per aiutare a celebrare con frutto il sacramento della riconciliazione.
    E-book non acquistabile