Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Paura e stupore, estasi e timore nel Nuovo Testamento

    Riferimento: 9788884244833

    Editore: Mimep-docete
    Autore: Caiazza Antonio
    Pagine: 120
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Giugno 2019
    EAN: 9788884244833
    Autore: Caiazza Antonio
    In commercio dal: 21 Giugno 2019
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tra i molti sentimenti che attraversano il Nuovo Testamento, dai Vangeli all'Apocalisse, in evidenza ci sono quelli della paura, dello spavento, dello sbigottimento, dello stupore, dell'estasi, del timore e del timore di Dio. I protagonisti del NT sono Gesù e sua Madre Maria, ma anche gli apostoli in particolare e tutti i discepoli in generale. L'autore esamina in modo magistrale il lessico che riguarda la psicologia dei sentimenti come la paura e il timore nei vari libri del NT, sottolineando l'abbondanza e la varietà lessicologica della lingua greca, in cui fu esposta la narrazione degli eventi che vanno dall'annunzio dell'Incarnazione del Figlio di Dio all'Apocalisse. Da non sottovalutare la difficoltà oggettiva nel tradurre in italiano - o in un'altra lingua contemporanea a noi tutta questa ricchezza di sfumature. Il volume è corredato da un ampio indice dei testi biblici e degli autori antichi, da un indice del lessico greco e da una ricca bibliografia.
    E-book non acquistabile