Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Patto di famiglia. Artt. 768 bis

    Riferimento: 9788828872900

    Editore: Giuffrè
    Autore: Volpe Fabrizio
    Pagine: 484
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 31 Marzo 2025
    EAN: 9788828872900
    Autore: Volpe Fabrizio
    In commercio dal: 31 Marzo 2025
    Non disponibile
    55,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il presente volume del Commentario al codice civile costituisce la seconda edizione, ampiamente riformata e aggiornata, dell' opera di commento sistematico all'istituto del patto di famiglia (artt.768 bis-octies), la cui disciplina, nelle intenzioni del legislatore, è finalizzata a promuovere il trasferimento generazionale del complesso aziendale dal disponente all'assegnatario con il consenso di tutti i legittimari, per realizzare una pianificazione ereditaria,  e garantire la stabilità e la continuità dell'impresa attraverso l'assegnazione del bene produttivo. A fronte delle buone intenzioni del legislatore, l'istituto in questione ha avuto, rispetto alle aspettative iniziali, sul piano applicativo non poche difficoltà interpretative che sono emerse - da subito - nella prassi, in virtù di una disciplina legislativa che, nei punti cruciali, è apparsa incompleta e di difficile applicazione, tanto da portare più di una voce in dottrina a reclamare un nuovo intervento del legislatore in chiave riformatrice. Nella seconda edizione dell'opera vengono trattati e approfonditi i temi più cruciali oggetto della evoluzione giurisprudenziale recente, in conseguenza del trattamento fiscale del patto di famiglia, con conseguenze importanti sul piano civilistico, oppure tematiche di grande rilevanza notarile, come la questione preliminare se tutti i legittimari debbano partecipare alla stipula del patto e il patto di famiglia verticale, che ha sollecitato l'interesse della dottrina più accreditata.
    E-book non acquistabile