Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Partigiano e il milite di Salò. I casi di Giancarlo Puecher e Biagio Sallusti nel passaggio dal fascismo alla democrazia (Il)

    Riferimento: 9788884213914

    Editore: EdUP
    Autore: Vacca Alberto
    Collana: Studi & saggi
    Pagine: 168
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Aprile 2024
    EAN: 9788884213914
    Autore: Vacca Alberto
    Collana: Studi & saggi
    In commercio dal: 05 Aprile 2024
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro descrive il travaglio del passaggio dal fascismo alla democrazia in Italia e i drammi che esso ha comportato per migliaia di persone e di famiglie, coinvolte nel vortice dell'odio fratricida prodotto dalla guerra civile, con l'esame di due casi esemplari. Il primo relativo a Giancarlo Puecher e il secondo a Biagio Sallusti, che possono dare un'idea del clima generale che regna nel nostro paese durante il periodo della RSI e nei primi anni della rinata democrazia. Essi vengono illustrati con un'ampia riproduzione di documenti d'archivio, perlopiù inediti, al fine di permettere al lettore di farsi un'opinione personale dei fatti narrati e di meglio immergersi nell'ambiente in cui si svolgono.
    E-book non acquistabile