Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso is

    Riferimento: 9788886618472

    Editore: Seb27
    Autore: Buttino Marco; Fabietti Ugo; Miletto Enrico; Palmisciano Giuseppe; Marchis R. (c
    Collana: Laissez-passer
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2005
    EAN: 9788886618472
    Autore: Buttino Marco; Fabietti Ugo; Miletto Enrico; Palmisciano Giuseppe; Marchis R. (c
    Collana: Laissez-passer
    In commercio dal: 01 Gennaio 2005
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Al termine del secondo conflitto mondiale, un flusso obbligato di persone si riversò lungo una linea immaginaria che attraversava l'Europa, dal Baltico all'Adriatico. Lasciavano paesi nei quali conteggiavano presenze secolari, per ricongiungersi alle patrie che i protocolli e i trattati di pace indicavano come tali. A questi spostamenti, si sommavano espulsioni non dichiarate come quella degli Italiani d'Istria, che si protrasse a ondate per alcuni anni. Questo studio offre una contestualizzazione dell'esodo istriano, delle sue premesse e degli effetti a seguire, e propone un allargamento del campo di osservazione a quegli elementi che meglio si prestano a illustrare la fenomenologia dell'esclusione.
    E-book non acquistabile