Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Papato e politica internazionale nella prima età moderna

    Riferimento: 9788867280193

    Editore: Viella
    Autore: Visceglia M. A. (cur.)
    Collana: I libri di Viella
    Pagine: 650
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Giugno 2013
    EAN: 9788867280193
    Autore: Visceglia M. A. (cur.)
    Collana: I libri di Viella
    In commercio dal: 12 Giugno 2013
    Non disponibile
    42,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume offre un panorama assai ampio e innovativo su cosa abbia significato e come si sia sviluppata la politica internazionale del papato in età moderna. Oltre a precisare le istituzioni e gli uomini che ne furono i protagonisti, i saggi qui riuniti mettono a fuoco gli obiettivi che il papato si propose rispetto al mondo cattolico, al mondo riformato, ai cristiani delle zone di frontiere con il mondo russo-ortodosso e in Medio Oriente e rispetto agli infedeli in Asia e in America. Tutta la complessità del rapporto papato/politica internazionale è qui fotografata, esaminata, spiegata, compreso il suo essere determinata tanto dal carattere multiplo della sovranità papale e dall'evoluzione dei dibattiti intorno ad essa, quanto dal mutare della concezione della sovranità degli Stati e dalla trasformazione dei rapporti di forza internazionali. Contributi di Maria Antonietta Visceglia, Marco Pellegrini, Heinz Schilling, Alain Tallon, Silvano Giordano, Giovanni Piz-zorusso, Mario Rosa, Gianvittorio Signorotto, Bertrand Forclaz, Irene Fosi, Francesco Gui, Stefano Villani, Manuel Rivero Rodriguez, Laura Ronchi De Michelis, Antal Molnàr, Angelantonio Spagnoletti, Giovanni Ricci, Aurélien Girard, Paolo Broggio, Francesca Cantù, Christian Windler, Elisabetta Corsi, Eugenio Menegon.
    E-book non acquistabile