Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Paolo Villaggio. Kafka? Qui siamo all'apice della piramide nevrotica

    Riferimento: 9788894375824

    Editore: De Piante Editore
    Autore: Villaggio Paolo
    Collana: Pochi libri per pochi
    Pagine: 32
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2019
    EAN: 9788894375824
    Autore: Villaggio Paolo
    Collana: Pochi libri per pochi
    In commercio dal: 01 Gennaio 2019
    Disponibile subito
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    I consigli di lettura del ragionier Ugo Fantozzi. L'intervista del 12 ottobre 1975, realizzata da Arturo Chiodi per la Radiotelevisione svizzera e finora inedita in volume, è straordinaria per diversi aspetti. Intanto, accade nell'anno in cui esce al cinema il primo Fantozzi, per la regia di Luciano Salce, che con sorpresa diventa un fenomeno 'da botteghino'. Da qui, ribadita la fratellanza con il tragico ragioniere (Io sono al 90% Fantozzi e per la restante parte un altro personaggio, Fracchia, anche lui nevrotico), Villaggio, uomo dalla cultura multipla, improvvisa una lezione sull'arte dell'umorismo di aurea leggerezza, che tiene insieme Plauto, Mark Twain, Ennio Flaiano, Totò, De Filippo e Alberto Sordi, redigendo una specie di genealogia che sfocia nel mondo di Fantozzi, cioè l'austerity improvvisa, l'inquietudine e, soprattutto, l'insicurezza per il futuro.
    E-book non acquistabile