Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Paolo Sarpi. La fine del tempo fisso e la legittimazione del moderno

    Riferimento: 9791220109093

    Editore: Europa Edizioni
    Autore: Tudisco Nicola
    Collana: Edificare universi
    Pagine: 290
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Maggio 2021
    EAN: 9791220109093
    Autore: Tudisco Nicola
    Collana: Edificare universi
    In commercio dal: 26 Maggio 2021
    Non disponibile
    15,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Paolo Sarpi è stato una figura esemplare tra il Cinquecento e i primi del Seicento. Religioso, storico, scienziato e letterato, Sarpi, cittadino della Repubblica di Venezia, ha incarnato l'intellettuale capace di interrogarsi su tutto, in grado di dialogare con le migliori menti della sua epoca. La sua vita è un susseguirsi di conquiste sul piano spirituale e intellettuale. Lontano dagli agi e dalle ricchezze, Sarpi è autenticamente innamorato del sapere e al contempo è anche profondamente credente, un cattolico delle origini per certi versi. La sua originalità sta proprio nell'equilibrio tra questi due ambiti: quello di religioso servitore della Chiesa e quello di studioso aperto alle innovazioni e alle scoperte. Amico di Galileo, Sarpi fu anch'egli un rivoluzionario della sua epoca, un umile frate aperto alla modernità che diede il suo contributo in diversi ambiti del sapere, mettendo al centro la sua sensibilità, lo studio e le esperienze. Questo saggio ripercorre alcune delle tappe più significative del suo processo conoscitivo e delle sue posizioni, anche politiche e religiose. Un libro prezioso su una delle figure più emblematiche di quel tempo che aprì la strada alla modernità.
    E-book non acquistabile