Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Paola Pezzi. Spellbound

    Riferimento: 9788857251288

    Editore: Skira
    Autore: Tonelli M. (cur.)
    Collana: Cataloghi arte contemporanea
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Ottobre 2023
    EAN: 9788857251288
    Autore: Tonelli M. (cur.)
    Collana: Cataloghi arte contemporanea
    In commercio dal: 17 Ottobre 2023
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un nuovo capitolo del progetto triennale Una generazione di mezzo. Paola Pezzi (1963), artista bresciana, nata nella seconda metà del XX secolo e nota a livello nazionale e internazionale, è protagonista insieme a Maurizio Donzelli di questo nuovo progetto di generazione di mezzo, sintetizzato nell'evocativo titolo Spellbound. Spellbound, incantato, ammaliato: con questo termine, utilizzato da Alfred Hitchcock nel film omonimo del 1945 - in italiano Io ti salverò - si fa allusione agli stati psico-emotivi dei due protagonisti, ovvero l'uomo interpretato da Gregory Peck affetto da amnesia in seguito a un trauma e il personaggio della dottoressa interpretata da Ingrid Bergman, psicoanalista incantata dall'amore. Con questo termine si vuole così alludere sia a quell'incantamento che il riguardante ha nei confronti dell'opera sia all'incontro tra due artisti (Maurizio Donzelli e Paola Pezzi), caratterizzati da linguaggi differenti ma parimenti efficaci. Paola Pezzi è l'alchimista dei materiali: oggetti di uso comune, scarti e rimanenze di materie povere e dimenticate nelle sue mani diventano rigogliosi oggetti plastici che affiorano dalle pareti. Le metamorfosi della materia raccontate dalle sue opere nascono dall'incontro tra la sapienza del gesto manuale, la lentezza della sapiente composizione concettuale e la poetica, ancestrale componente femminile evocata dalla tessitura e dall'intreccio che predominano nella prassi compositiva del suo lavoro. La sua opera potrebbe rappresentare il percorso della materia come gesto e traccia del fare.
    E-book non acquistabile