Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pane al veleno. Il contraddittorio legame tra Taranto e Ilva: se ora l'azienda ha il raffreddore, la città ha già da tempo la po

    Riferimento: 9788890889004

    Editore: De Angelis Ciro
    Autore: Ciro De Angelis, Ciro Petrarulo
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Giugno 2013
    EAN: 9788890889004
    Autore: Ciro De Angelis, Ciro Petrarulo
    In commercio dal: 15 Giugno 2013
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    A distanza di cinquant'anni o poco più, c'è ancora da chiedersi se la realizzazione a Taranto del più grande stabilimento siderurgico d'Europa sia stata una benedizione dal cielo o - invece - una grande jattura. Con il senno di poi, sono adesso in molti a sostenere che sia stata una grande disgrazia. Una jattura, appunto. C'è stato sì benessere economico, ma quanti danni alla salute? Tanti, troppi, a leggere i vari rapporti specialistici e a giudicare dalle denunce delle associazioni mediche ed ambientalistiche. In tutto ciò, si è collocata l'azione della Magistratura che - a dire il vero - pur avendo avuto il pieno o quasi totale appoggio dei cittadini, non ha però trovato adeguata sponda nel Governo. Intanto, l'azione giudiziaria va avanti e quando - e come si concluderà - è ancora tutto da riscontrare. E Taranto e la sua provincia sprofondano sempre più agli ultimi posti della classifica delle città e dei territori maglia nera per qualità della vita.
    E-book non acquistabile