Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Pandemie e paradossi. Le alternative della Comunità ACE-Medicina Solidale

    Riferimento: 9788882381998

    Editore: Città del Sole Edizioni
    Autore: Caserta Lino
    Collana: Tracce
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Agosto 2020
    EAN: 9788882381998
    Autore: Caserta Lino
    Collana: Tracce
    In commercio dal: 10 Agosto 2020
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La de-colonizzazione dell'immaginario dal dominio tecno-scientifico generatore di pandemie è destinata alla sterilità se l'impegno culturale e politico non verrà rideterminato considerando la dimensione sistemica del reale. L'interdipendenza e la complessità dei fenomeni obbliga a riconoscere, in una prospettiva di mutamento dei rapporti, la necessità di interventi coordinati su diversi livelli. Il risultato finale di queste azioni può esprimere un'organizzazione in cui l'ordine e le gerarchie dei valori precedenti possono risultare profondamente modificati. L'approccio civico appare il migliore interprete di questo tipo di impegno con la sua tensione a mantenere un giusto equilibrio tra le legittime esigenze economiche, i bisogni delle comunità, la salvaguardia dei beni comuni, gli effetti sociali e sul contesto ambientale. Il recupero della dimensione sistemica non costituisce solo una soluzione metodologica alla gestione della complessità ma può diventare ispiratore di pratiche politiche di rovesciamento dell'esistente. - La Medicina Solidale e Integrale della Comunità ACE è stata spesso descritta con termini quali miracolo, sogno o utopia. Si tratta di scelte linguistiche che rimandano al mondo dell'impossibile ma ciò che si intende rappresentare non appartiene al dominio della fantasia. Piuttosto, l'immaginazione è stata necessaria per determinare una diversa combinazione di regole così da dare concreta realizzazione a un altro ordine. La Medicina Solidale e Integrale è un luogo reale che ha la forza di sospendere, neutralizzare o invertire l'insieme dei rapporti che regolano l'attuale sistema pandemico delle disuguaglianze e della povertà diffusa. Non è un consolatorio prodotto della fantasia destinato a naufragare sugli scogli di un'impossibile terra promessa ma un vascello che naviga sicuro dell'approdo in luoghi da colonizzare. È speranza che si fa realtà. È il luogo della felicità di tutti, nessuno escluso. È la gioia della scoperta che un mondo più giusto è possibile.
    E-book non acquistabile