Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ovidio la voce del mito

    Riferimento: 9788899224462

    Editore: Quorum Edizioni
    Autore: Pice Nicola
    Pagine: 230
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2019
    EAN: 9788899224462
    Autore: Pice Nicola
    In commercio dal: 2019
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro intende far cogliere la briosa fabulazione di Ovidio, il suo universo poetico fatto di luci, di colori, di forme in movimento, la sua concretezza nell'esprimere quel che di vero è dentro ciascuno di noi. Sono riportati in traduzione alcuni miti tratti dalle Metamorfosi, il più grande compendio della mitologia classica che l'antichità ci ha tramandato, un'opera a volte definita il grande poema delle passioni e delle meraviglie, a volte interpretata come storia mitologica universale narrata dal punto di vista del cambiamento, a volte classificata come epica dello spirito umano. A raccontare in una sorta di narrazione frammentaria il materiale fantastico è lo stesso Ovidio, costretto a vivere in esilio sotto un cielo bizzarro e livido, ormai vittima dell'eterno scontro tra cultura e potere. Non sono futili i racconti che egli narra: in fondo ci racconta come siamo, col carico delle nostre ansie e delle nostre inquietudini, delle nostre attese e delle nostre speranze. Il mito si pone come rinascita, come riscoperta di sé, come riappropriazione di una identità perduta o smarrita. Prefazione di Giovanni Cipriani.
    E-book non acquistabile