Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Osso

    Riferimento: 9788845617027

    Editore: Campanotto
    Autore: De Santis Fabio
    Collana: Poesia
    Pagine: 96
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Luglio 2020
    EAN: 9788845617027
    Autore: De Santis Fabio
    Collana: Poesia
    In commercio dal: 28 Luglio 2020
    Non disponibile
    11,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Ne L'albero del pane, la prima raccolta di poesie di Fabio De Santis, il prefatore Vincenzo Guarracino inquadrava quell'esordio tra due poli interconnessi, assenza e miraggio. Lettura corretta, trattandosi nel caso di una scrittura in equilibrio progressivo di sottrazione e nominazione. In quella significativa ricerca emergeva una caratteristica che sarebbe poi diventata una costante: scrivere come viandanti in cerca di un orizzonte, laddove, fuor di metafora, le parole si cercano per comporsi e ricomporsi in una poetica. Il che dona alla scrittura un elemento di forte identità, sul piano del senso e delle interne relazioni. Anche se la poetica resta poi sempre un'architettura in fieri, una catasta di travi da montare. Ora non si smentisce il rapporto iniziale, in questo nuovo libro, dato che vi permane l'assenza come certezza palpabile, un vuoto pieno di cose, quelle stesse che alimentano la fata morgana delle visioni e delle nominazioni. (Dalla prefazione di Carlo Alberto Sitta)
    E-book non acquistabile