Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Osservazioni sul disorientamento del mondo

    Riferimento: 9788854527935

    Editore: Neri Pozza
    Autore: Badiou Alain
    Collana: Piccola biblioteca Neri Pozza
    Pagine: 112
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Settembre 2023
    EAN: 9788854527935
    Autore: Badiou Alain
    Collana: Piccola biblioteca Neri Pozza
    In commercio dal: 01 Settembre 2023
    Disponibile subito
    13,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Disordine generale, annebbiamento delle coscienze, sentimento di maggiore imprevedibilità del futuro sono fenomeni oggi sotto gli occhi di tutti. Indicano un radicale disorientamento del mondo di cui occorre comprendere le cause reali. Preesistente alla pandemia, che tuttavia ne ha svelato la portata, il fenomeno si manifesta nei campi piú diversi, in un rincorrersi di opinioni prive di qualunque verità politica. Alain Badiou offre esempi dettagliati tratti dalla situazione francese, ma che sono estendibili all'insieme dell'Occidente: i movimenti di protesta contro il cosiddetto «liberalismo autoritario» promossi da destra e da sinistra, il movimento neofemminista ed ecologista. Con l'idea, che gli è cara e che fonda il suo discorso, per la quale «un disordine manifesto diventa chiaro solo se lo si considera come un effetto dell'ordine da cui procede», Badiou mostra l'ineffettualità politica di tali movimenti d'opinione e la loro scomposta derivazione dal capitalismo contemporaneo, che essi non mettono minimamente in discussione.
    E-book non acquistabile