Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Origini romanze. Lingue, testi antichi, letterature

    Riferimento: 9788883342219

    Editore: Viella
    Autore: Asperti Stefano
    Collana: I libri di Viella
    Pagine: 304
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Settembre 2006
    EAN: 9788883342219
    Autore: Asperti Stefano
    Collana: I libri di Viella
    In commercio dal: 06 Settembre 2006
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel corso dell'Alto Medioevo giunge a compimento l'evoluzione linguistica che porta dal latino al sistema delle parlate romanze: si dissolve una primitiva unità linguistica e culturale e nel corso del tempo si riorganizzano nuove unità linguistiche, dai caratteri più o meno coesi. Parallelamente si vengono formando nuove tradizioni letterarie, legate alle espressioni linguistiche neolatine. Queste nuove lingue e letterature costituiscono, congiuntamente, il nucleo originario essenziale delle attuali lingue e letterature nazionali romanze dell'Europa occidentale: portoghese, spagnolo, francese, italiano, con l'aggiunta non trascurabile almeno del catalano. Il volume intende seguire questo insieme di processi di sviluppo e formazione sino alle soglie del XII secolo, che vede l'affermazione cosciente delle nuove forme letterarie romanze (l'epica, la lirica cortese, il romanzo cavalleresco) e il consolidamento della posizione dei volgari come strumenti artistici e intellettuali.
    E-book non acquistabile