Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Origini della filosofia analitica

    Riferimento: 9788806152864

    Editore: Einaudi
    Autore: Dummett Michael; Picardi E. (cur.)
    Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
    Pagine: 213
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 27 Febbraio 2001
    EAN: 9788806152864
    Autore: Dummett Michael; Picardi E. (cur.)
    Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
    In commercio dal: 27 Febbraio 2001
    Non disponibile
    15,49 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La filosofia si trova oggi nella necessità di ripercorrere la propria storia ricollegandosi alla storia della filosofia dal tardo Ottocento ai giorni nostri. Michael Dummett ha scelto di indagare la tradizione logico-filosofica mitteleuropea, che da Husserl e Frege ha condotto agli interrogativi di Wittgenstein. L'opera esamina il lento ripudio delle teorie classiche della verità come coerenza o corrispondenza, la coincidenza di verità e significato, l'emergere della teoria secondo cui il pensiero - al contrario delle sensazioni - è oggettivo e quindi comunicabile e la successiva identificazione della filosofia stessa con un'analisi filosofica del linguaggio.
    E-book non acquistabile