Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Origine e storia del pane quotidiano

    Riferimento: 9788898633524

    Editore: Icona
    Autore: Valentini Angelo
    Pagine: 96
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2024
    EAN: 9788898633524
    Autore: Valentini Angelo
    In commercio dal: 2024
    Non disponibile
    36,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La pubblicazione riguarda il pane in tutte le sue dilatate dimensioni, nella lunghissima storia, nelle varietà nazionali da luogo a luogo. Il racconto si articola da vicende anche remote: il lavoro, la fatica dell'uomo, le bonifiche, la terra generosa strappata all'incuria. Capitoli che si susseguono e fanno da calamita al lettore: il valore della mezzadria, l'importanza dei Benedettini (definiti agricoltori d'Europa) e la disamina delle tipicità regionali. Il volume è corredato da riproduzioni di alto conio; si segnalano episodi estetici di valore come le ceramiche di Cagli, l'olio di Ghiglia, i dipinti di Gilda Pansiotti (accademia di Brera), l'opera seicentesca di Carlo Bononi, il dipinto di Vincenzo Calli e l'argento sbalzato di Brandimarte.
    E-book non acquistabile