Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Orientamenti civilistici e canonistici sulla condizione della donna

    Riferimento: 9788881141371

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Collana: Scienze del diritto e dell'economia
    Pagine: 226
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 1996
    EAN: 9788881141371
    Collana: Scienze del diritto e dell'economia
    In commercio dal: 1996
    Non disponibile
    33,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La condizione giuridica della donna è stata determinata dagli orientamenti, dai princìpi e dalle idee che le società hanno creato nel corso dei secoli. Il diritto è un prodotto sociale che le donne non hanno contribuito a formare. Questo libro, che raccoglie gli atti dell'omonimo Seminario svoltosi presso la Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Roma La Sapienza, si propone di mettere in evidenza alcuni aspetti storico-giuridici relativi alla società romana, a quella comunale e feudale e temi dibattuti dalla scienza canonistica e civilistica tra Medioevo e Rinascimento. Infine vengono esaminati alcuni dei problemi e temi emersi nel diritto quali l'adempimento costituzionale delle condizioni per la parità, il controllo della pornografia, e altri.
    E-book non acquistabile