Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Opzione diritti. Conquiste, omissioni, negazioni

    Riferimento: 9788861054400

    Editore: Luiss University Press
    Autore: Sangalli S. (cur.)
    Collana: I capitelli
    Pagine: 250
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 15 Novembre 2019
    EAN: 9788861054400
    Autore: Sangalli S. (cur.)
    Collana: I capitelli
    In commercio dal: 15 Novembre 2019
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In un periodo storico come quello corrente, che sembra essere dominato più da sentimenti negativi che da idee e valori, è doveroso ragionare attorno alla convivenza etica fondata sui diritti umani. Questo libro, che segue e completa il precedente Opzione diritti. Conquiste, omissioni, negazioni (Luiss University Press 2018), intende offrire, anzitutto alle giovani generazioni, un percorso di riflessione etica che stimoli scelte personali di dedizione alla giustizia e dunque di vera umanizzazione. Prendendo ispirazione dal modello dell'opposizione polare di Romano Guardini, il saggio affronta temi decisivi quali i diritti delle donne, alla salute, alla corretta informazione, alla certezza di una pena dignitosa e, infine, per una corretta gestione dell'economia e del lavoro nel rispetto dell'ambiente e del prossimo. Opzione diritti. Una riflessione etica sui diritti umani propone un percorso morale di libertà che mette in evidenza il nesso tra persona e collettività, ricordando l'importanza della politica non solo per la cura della vita pubblica, ma anche per mettere i singoli nelle condizioni di godere dei propri diritti.
    E-book non acquistabile