Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Operaisti (Gli)

    Riferimento: 9788888738765

    Editore: DeriveApprodi
    Autore: Borio G. (cur.); Pozzi F. (cur.); Roggero G. (cur.)
    Collana: DeriveApprodi
    Pagine: 338
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Giugno 2005
    EAN: 9788888738765
    Autore: Borio G. (cur.); Pozzi F. (cur.); Roggero G. (cur.)
    Collana: DeriveApprodi
    In commercio dal: 01 Giugno 2005
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In Italia, alla fine degli anni Cinquanta, un ristretto gruppo di intellettuali inaugura con la rivista Quaderni rossi un percorso di pensiero critico nei confronti dell'ortodossia marxista che segnerà in modo indelebile i destini dei movimenti sociali dei decenni successivi. Gli operaisti, bollati dai detrattori come cattivi maestri, ispiratori di teorie e pratiche estremistiche, sono stati alla base delle lotte studentesche del '68, di quelle operaie dell'autunno caldo, dei gruppi extraparlamentari più significativi come Lotta Continua e Potere Operaio, del rinnovamento delle forme di organizzazione sindacale, di Autonomia operaia, di riviste, giornali, case editrici.
    E-book non acquistabile