Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Omaggio alla Duse

    Riferimento: 9788893925532

    Editore: Morlacchi
    Pagine: 304
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2024
    EAN: 9788893925532
    In commercio dal: 01 Ottobre 2024
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel centenario della scomparsa di Eleonora Duse (1858-1924) il Teatro Nazionale di Genova e il Museo Biblioteca dell'Attore di Genova hanno deciso di ricordare la grande attrice con una serie di iniziative, nel cui contesto s'inquadra la presente pubblicazione, che affianca l'esposizione di cimeli dusiani conservati nelle collezioni dell'istituzione genovese, allestita nel teatro a lei intitolato, sala storica appartenente all'articolato complesso del Teatro Nazionale di Genova. Oltre al ritratto riprodotto in copertina, il lettore trova qui raccolte lettere e fotografie provenienti dai fondi archivistici di altri grandi interpreti quali Adelaide Ristori, Tommaso Salvini ed Ermete Zacconi, nonché dall'archivio di Silvio d'Amico, figura di critico teatrale, che sta alla base della riforma novecentesca del teatro italiano. Materiali che illustrano il confronto tra la giovane grande attrice e i protagonisti della scena, che l'hanno preceduta, e testimoniano, altresì, la peculiarità della società teatrale italiana, che, dai tempi leggendari della Commedia dell'arte e nei secoli a venire sino alla prima metà del Novecento, ha avuto al suo centro attrici e attori incomparabili.
    E-book non acquistabile