Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Oltre la mente coloniale. Allegorie d'infanzia, d'arte e d'amore

    Riferimento: 9788862505871

    Editore: Guerini e Associati
    Autore: Marchetti Laura
    Collana: Processi formativi e scienze dell'educaz.
    Pagine: 206
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Maggio 2015
    EAN: 9788862505871
    Autore: Marchetti Laura
    Collana: Processi formativi e scienze dell'educaz.
    In commercio dal: 14 Maggio 2015
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Bambini, nani, angeli, giocattoli animati, doppi, folli, mostri, fantasmi, bricconi divini, selvaggi, filosofi e artisti sono, insieme ai simboli, alle allegorie e alle metafore, i protagonisti di questo libro e tornano qui, dai luoghi antichi dell'origine, a ripopolare il moderno e il paesaggio metropolitano. Carichi di sogni, di miti, di storie, di grandi utopie, insomma di tutto il variegato e creativo mondo dell'Immaginazione, vengono per inquietare il mondo fattuale che troppo spesso si presenta come usurato, nonché troppo duro e intriso di male. Ma soprattutto vengono per mettere in scacco la mente coloniale, la mente che non si muove dalle sue certezze, che non sa migrare dalla sua unica strada e dalla sua unica verità. Nella loro bizzarria, questi soggetti ci costringono al viaggio, cognitivamente ed eticamente. Nel loro sym-bàllein (mettere insieme) c'è anche un pro-bàllein, una costante volontà di oltrepassamento e di resurrezione che si oppone ad ogni etica disperata, ad ogni politica che costringe dentro mura e recinti, ad ogni pedagogia o filosofia che non sappia pensare all'aria aperta, nella libertà. Essi perciò si fanno interpreti di un nuovo messaggio educativo, di un nuovo umanesimo fatto anche di credenze e di magnifiche illusioni, oltre che di gaie scienze, che sappia emanciparsi dall'insegnamento senz'anima e dall'efficientismo senz'anima che è il peggior veleno per le future generazioni.
    E-book non acquistabile