Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Oltre la «fine dei viaggi». I resoconti dell'altrove nella letteratura contemporanea

    Riferimento: 9788822259240

    Editore: Olschki
    Autore: Marfè Luigi
    Collana: Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux. Studi
    Pagine: 244
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2009
    EAN: 9788822259240
    Autore: Marfè Luigi
    Collana: Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux. Studi
    In commercio dal: 01 Gennaio 2009
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    In un tempo di mobilità sempre più frenetica, quanti sono oggi quelli che viaggiano davvero? Ogni giorno la logica del consumo rende i luoghi più spogli e l'idea stessa del viaggio appare svuotata di valore conoscitivo. È giunto il tempo annunciato da Claude Lévi-Strauss in cui i viaggi smetteranno di aprire i loro scrigni? Oppure viaggiare resta una pratica necessaria e ineludibile? Partendo da queste domande, viene delineata una tipologia delle strategie di rappresentazione impiegate dagli scrittori europei del secondo Novecento per ritrovare la "saggezza del lontano" evocata da Walter Benjamin. ll volume prende in esame libri di viaggio di diverse letterature europee, descrivendo il rapporto metaletterario tra il movimento e la scrittura.
    E-book non acquistabile