Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Oltre il bipolarismo, cristiani in politica. Quale modello di sviluppo? In appendice l'enciclica «Evangelium vitae» del beato Gi

    Riferimento: 9788890550904

    Editore: Solidarietà (Milano)
    Pagine: 306
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2011
    EAN: 9788890550904
    In commercio dal: 2011
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Oltre il bipolarismo, cristiani in politica. Quale modello di sviluppo? È il titolo di questo libro, ma è anche un auspicio. Con questo libro Solidarietà vuole contribuire all'uscita dal tunnel di confusione nella quale si trova la società italiana ed europea. Un obiettivo condiviso da coloro che hanno partecipato al seminario su questo tema che, per iniziativa di Solidarietà, si è svolto, il 9 ottobre 2010 alla Pontificia Università Lateranense: Carlo Casini, Enrico Maria Tacchi, Angelo Mattioni, Alberto Fossati, Gian Guido Folloni, Roberto Roggero, Maurizio Bernardi, Paola Binetti, Savino Pezzotta, Egidio Banti. I loro interventi sono riproposti con questo libro, per continuare la riflessione sul ruolo politico che i cristiani sono chiamati a svolgere per il bene comune. In appendice, oltre ai documenti che esprimono gli obiettivi di Solidarietà e a quelli con i quali la Chiesa cattolica sollecita il sorgere di una nuova generazione di politici cristiani, l'enciclica Evangelium vitae del beato Giovanni Paolo II, che dovrebbe essere il principale testo di riferimento per ogni cristiano che già sia o voglia essere impegnato in politica.
    E-book non acquistabile