Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Olio e pesce in epoca romana. Produzione e commercio nelle regioni dell'altro Adriatico

    Riferimento: 9788871404172

    Editore: Quasar
    Collana: Antenor. Quaderni
    Pagine: 372
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2009
    EAN: 9788871404172
    Collana: Antenor. Quaderni
    In commercio dal: 01 Gennaio 2009
    Non disponibile
    72,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tra le risorse che in epoca romana portarono al fiorire delle regioni affacciate sull'alto Adriatico un posto rilevante fu senza dubbio occupato da un lato dalla lavorazione e dal commercio dei prodotto agricoli, dall'altro dallo sfruttamento di quanto metteva a disposizione un mare facilmente accessibile e sicuramente pescoso. Gli Atti del Convegno tenutosi nel 2007, a conclusione di un triennio di ricerche finanziate dall'Università di Padova, si propongono di fare il punto su due di tali aspetti economici, la produzione olearia e quella del pesce conservato o trasformato in salse, aspetti indagati secondo un percorso che, partendo dalla vocazione del territorio, ricostruita attraverso le fonti e i dati geografici, ha poi analizzato le testimonianze archeologiche relative alle diverse fasi produttive, testimonianze spesso di difficile lettura o di scarsa conservazione, anche per le vicende di un ambiente che ha subito profonde modificazioni per cause fisiche e antropiche.
    E-book non acquistabile