Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Oligopolio, istituzioni e performance delle imprese-Oligopoly, institutions and firms' performance

    Riferimento: 9788867418121

    Editore: Pisa University Press
    Autore: Fanti Luciano
    Collana: Saggi e studi
    Pagine: 414
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Febbraio 2018
    EAN: 9788867418121
    Autore: Fanti Luciano
    Collana: Saggi e studi
    In commercio dal: 01 Febbraio 2018
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Oligopolio, istituzioni e performance delle imprese si propone di fornire un quadro, aggiornato ai più recenti sviluppi della letteratura, delle interazioni tra il funzionamento di mercati non perfettamente competitivi dei prodotti e del lavoro, l'evoluzione delle istituzioni e la performance delle imprese, presentando un set di contributi originali, sia da una prospettiva teorica che da una storico-istituzionale, al tema in oggetto. 117 capitoli, preceduti da una breve introduzione, si soffermano su differenti aspetti delle strutture e istituzioni di mercato e nelle loro implicazioni, teoriche, empiriche, istituzionali, storiche e metodologiche, quali la presenza dei sindacati e la delega manageriale, l'entrata di nuove imprese e la presenza di legislazioni regolamentative dei mercati e degli occupati, le politiche di privatizzazione, l'entrata strategica nella competizione di prezzo, l'analisi della legislazione anticollusione, l'impresa come istituzione impegnata in un coordinamento organizzativo interno ed esterno, l'analisi di nuovi settori come il social networking, l'analisi degli ultimi decenni dell'industria in Italia e delle, sue dinamiche di performance nelle sue componenti principali (p.e. industria leggera, pesante, farmaceutica, finanziaria, esportatrice). Mostrando che la struttura oligopolistica presenta una importanza sempre maggiore sia nelle dinamiche storiche che nella ricchezza dell'analisi economica e istituzionale, questo volume è una interessante lettura per studenti, studiosi e operatori economici e politici interessati all'evoluzione delle organizzazioni industriali. Interventi in lingua italiana e inglese.
    E-book non acquistabile