Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Okeanòs. Conflitto tecnica e natura

    Riferimento: 9788832985023

    Editore: ERGA
    Autore: Ferrari Fernanda, Lo Bianco Francesco
    Collana: Narrativa
    Pagine: 280
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Ottobre 2024
    EAN: 9788832985023
    Autore: Ferrari Fernanda, Lo Bianco Francesco
    Collana: Narrativa
    In commercio dal: 21 Ottobre 2024
    Disponibile subito
    16,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    I primi personaggi sono testimoni della vita coeva alla stregua di Constantine e le sue amiche animate dalla passione ecologista. Altri, generati dal verosimile nella pura essenza di protagonisti, sono comparse e figuranti quali giungono dal mondo letterario all'immaginario. Tra i principali protagonisti degno di nota il dottor Watson, al quale viene affidata l'indagine insieme al coprotagonista: il capitano Omen sarà al timone del veliero Okeanòs. L'antagonista: figura malefica e astuta l'irriducibile mister Rockers. Incarnazione dell'intelligenza artificiale. Tra i figuranti in ordine sparso un equipaggio, tipici e caratteristici quali supportano la sceneggiatura in modo decisivo incrementando lo sviluppo della trama e animando la navigazione. L'indagine si svolge su un veliero in viaggio sugli oceani e le terre emerse. Alla ricerca delle mitiche isole di plastica. Il viaggio mostra il degrado non solo degli oceani: lo scioglimento delle calotte polari, il buco dell'ozono, la distruzione della barriera corallifera, della biosfera. La lettura alternativa espressa dalle due potenze natura e téchne: quale sia un frainteso paradigma antropocentrico nella deriva dei continenti lungo il crinale che porta all'eterogenesi dei fini. La sostenibilità presenta la misura richiamata alla dimensione biocentrica. Il riconoscimento nelle due figure paradigmatiche e diametralmente opposte. Si manifesta una incarnata dall'intelligenza artificiale alla conferma di una egemonia per instaurare il suo regno di supremazia tecnico culturale. Una nuova divisione del lavoro. All'opposto la biosfera e gli enti naturali quali: gli oceani, fiumi, foreste... la richiesta di diritti proviene da popoli e il loro continuare ad esistere chiedono che la sostenibilità sia inscritta come persona giuridica nelle carte costituzionali. Nelle risoluzioni dell'economia narrativa il risvolto nel montaggio finale l'indagine condotta dal dottor Watson e Constantine si arricchisce di misteri in una intricata trama con cadenze d'inganno e sorpresa nel finale. Un quasi giallo con toni da noir.
    E-book non acquistabile