Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Occhio mistico della metafisica. Testo latino a fronte. Ediz. bilingue (L')

    Riferimento: 9788870948707

    Editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano
    Autore: Cusano Niccolò; Andolfo M. (cur.)
    Collana: I Talenti
    Pagine: 647
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 07 Settembre 2017
    EAN: 9788870948707
    Autore: Cusano Niccolò; Andolfo M. (cur.)
    Collana: I Talenti
    In commercio dal: 07 Settembre 2017
    Non disponibile
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume presenta le opere più significative di metafisica e di mistica di Niccolò Cusano: La sapienza, La visione di Dio, Il non altro, L'apice della contemplazione, La filiazione di Dio. Sono profonde e coinvolgenti meditazioni sul mistero che è Dio. Di fronte a Dio l'uomo, pur professando la sua dotta ignoranza, può essere introdotto nella contemplazione sovrarazionale. In essa scoprirà il non altro, concetto chiave per avvicinarsi a Dio, scoprirà di essere figlio di Dio per sua grazia e accederà alla sapienza. Riflessioni alte e rigorose, forse tra le più mature del neoplatonismo cristiano. L'Introduzione e il Commento filosofico di Matteo Andolfo inquadrano il pensiero di Cusano all'interno del neoplatonismo, sia occidentale che orientale. E mostrano le dipendenze da Dionigi il mistico e Meister Eckhart e anche l'originalità della prospettiva anagogica, cioè dell'assumere come punto di vista l'infinito e l'eterno.
    E-book non acquistabile