Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    L'occhio del diavolo. Il cinema di Ingmar Bergman

    Riferimento: 9788897405214

    Editore: La Conchiglia di Santiago
    Collana: I libri dell'Angelo azzurro
    Pagine: 200
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Febbraio 2018
    EAN: 9788897405214
    Collana: I libri dell'Angelo azzurro
    In commercio dal: 26 Febbraio 2018
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Una serie di importanti saggi sul cinema di Ingmar Bergman, rivisto alla luce delle ricerche più recenti e fuori dalla contingenza dei tempi che l'hanno prodotto. Un cinema che mantiene inalterati certi suoi valori, sia a livello filmico che di recitazione attorale. Alcuni di questi film sono anche oggi autentici capolavori, a partire da una straordinaria famiglia artistica, di cui Bergman rappresentava la punta dell'iceberg, ma che è fatta di attori formidabili e di tecnici altrettanto grandi. Artisti che hanno dato prove importanti anche fuori dai film bergmaniani, dimostando una eccezionale capacità di interpretare altri grandi del cinema contemporaneo. Il libro è curato da Jaurés Baldeschi e presenta i saggi critici di molti tra i più importanti studiosi di cinema che operino oggi in Italia: Gualtiero De Santi, Tullio Masoni, Palo Vecchi, Adriano Piccardi, Claudia Geminiani,Roberto Chiesi, Andrea Mancini, Marco Zambelli. Completa il libro una filmografia e una bibliografia sommaria.
    E-book non acquistabile