Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Occhi mediterranei

    Riferimento: 9788833641089

    Editore: Pendragon
    Autore: Palomar Christophe, Fertilio Dario, Turcinovich Giuricin Rosanna
    Collana: Linferno
    Pagine: 264
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Settembre 2019
    EAN: 9788833641089
    Autore: Palomar Christophe, Fertilio Dario, Turcinovich Giuricin Rosanna
    Collana: Linferno
    In commercio dal: 19 Settembre 2019
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tre storie di una comune radice. Figli di uno stesso mare grande, abbiamo stabilito la nostra vita altrove con lo sguardo fermo all'orizzonte, una linea senza tempo delle nostre comuni radici mediterranee. E un filo che ci unisce, forte, con la voglia condivisa di analizzare e comprendere. Questo libro è nato come una sfida, che ha fatto leva sul comune entusiasmo. Ci siamo raccontati, ognuno nell'atto solitario della scrittura, per scoprire, al momento del confronto, che i nostri testi seguivano dinamiche simili e concetti di fondo assolutamente condivisibili: uno tra tutti, l'impossibilità del ritorno reale, che si sublima nell'immaginare tanti ritorni dentro e fuori da quella storia e da quella geografia che del Mediterraneo danno un'immagine scomposta. Noi l'abbiamo ridisegnata nel nostro desiderio di viverla in tutte le sue meravigliose componenti. Oggi di questo mare ci giungono fotografie in bianco e nero, di buoni e cattivi, di chi vi appartiene e di chi non ha diritto a nessuna cittadinanza. Per noi è altro, è ricerca di una nuova identità che tragga forza dalla storia che ci unisce. Per noi Mediterraneo è ancora un mare azzurro, dei pensatori e dei filosofi, dove si può pescare e si può vivere, che si può scomporre e ricomporre, e dove il rosso non è il colore della guerra e della solitudine, ma quello dell'amore e degli antichi falò che indicano la strada al navigante.
    E-book non acquistabile