Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nuvola Lavazza. Cultura d'impresa e trasformazioni della città. Ediz. a colori

    Riferimento: 9788875219628

    Editore: Minimum Fax
    Collana: Varia
    Pagine: 164
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 29 Giugno 2018
    EAN: 9788875219628
    Collana: Varia
    In commercio dal: 29 Giugno 2018
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Torino 1895, Luigi Lavazza apre la sua prima drogheria in una piccola via del centro. Torino, 2018, quattro generazioni dopo, la famiglia Lavazza inaugura il nuovo quartier generale di quella che è ormai una delle più affermate e innovative realtà del caffè internazionale. Nuvola Lavazza è più di un edificio: è un portale che mette in comunicazione la città con il mondo dell'impresa, un luogo che si apre alla comunità e diventa autentica risorsa per il territorio. Non solo centro direzionale, ma anche due ristoranti, un museo d'impresa e un grande spazio eventi in cui far dialogare culture e innovazioni per affrontare con più consapevolezza il futuro. Nel volume Nuvola Lavazza. Cultura d'impresa e trasformazioni della città si racconta il viaggio che, dal 2007 fino a oggi, ha portato alla costruzione di questo nuovo centro che vuole rilanciare sia la sfida di Lavazza come impresa, sia Torino verso le sfide del domani. Con contributi di Giuseppe Culicchia, Cino Zucchi, Camilla Zanarotti, Ralph Appelbaum, Ferran Adrià, Federico Zanasi, Dante Ferretti, Marco Belpoliti, Carlo Petrini e Matteo Pericoli.
    E-book non acquistabile