Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nuovo paradigma istituzionale. Le ragioni storiche e culturali nella costruzione dello Stato europeo (Un)

    Riferimento: 9788829016570

    Editore: Carocci
    Autore: Musella Luigi
    Collana: Studi storici Carocci
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Settembre 2022
    EAN: 9788829016570
    Autore: Musella Luigi
    Collana: Studi storici Carocci
    In commercio dal: 09 Settembre 2022
    Non disponibile
    21,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La costruzione dello Stato europeo sta avvenendo secondo criteri che trovano le loro ragioni nella storia istituzionale e del pensiero politico di oltre un secolo. È infatti da molto tempo che l'Occidente pensa a come possano integrarsi democrazia e competenza, e una rete di esperti ha infine condiviso un paradigma partecipando a un confronto ravvicinato e a distanza che di fatto ha determinato un mutamento strutturale per molti Stati e che per l'Europa si sta realizzando sotto i nostri occhi. Un paradigma che propone l'eterogeneità come fattore di massima flessibilità, in modo che, se ben coordinate, le differenze possano favorire politiche diversificate e agili, sicuramente meno attuabili secondo l'idea di uno Stato vestfaliano. Parliamo, dunque, di uno Stato regolatore che sta raffinando momento per momento i suoi caratteri, nel tentativo di adattarsi alla mutevolezza e alla liquidità della globalizzazione, ma anche alle persistenze profonde di tutti i paesi, europei e no.
    E-book non acquistabile