Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nuovo diritto civile

    Riferimento: 9788858213759

    Editore: Dike Giuridica
    Pagine: 276
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Marzo 2022
    EAN: 9788858213759
    In commercio dal: 14 Marzo 2022
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    SAGGI M. Proto, Questioni in tema di intelligenza artificiale e disciplina del contratto G. Ferri jr, Esdebitazione concordataria ed estinzione delle obbligazioni L. Follieri, Dall'esecuzione forzata all'autotutela esecutiva nel terzo millennio M. Faccioli, Correlazioni e interferenze tra compensazione e prescrizione D. G. Ruggiero, La riconciliazione «tacita» ed il suo valore giuridico CASI NOTEVOLI Corte Giust. UE, Sez. I, 11 settembre 2019, causa C-383/18 C. Pelliccia, La lunga eco della sentenza lexitor. Lo stato del dibattito tra tutela del consumatore e rischio di inefficienze nel mercato del credito al consumo ORIENTAMENTI CRITICI E RASSEGNE DI GIURISPRUDENZA Rassegna sui principii generali (a cura di Pietro Libeccio) Rassegna su famiglia e successioni (a cura di Fiammetta Magliocca) Rassegna sui diritti reali (a cura di Alessandro Balti, ClaudiaConfortini, Valerio D'Alessandro, Carlo D'Orta) Rassegna su obbligazioni e contratti (a cura di Marzia Savinie Giulia Torrelli) Rassegna sulla responsabilità civile (a cura di Marco Campagna, Alfonso Gallo Carrabba, Eleonora Jacovitti, Flavio Petrocelli e Rita Tuccillo) Rassegna su impresa e mercato (a cura di Michele Belli, Fabiana D'Avino, Vittoria Scattone) Rassegna su giustizia e tutela dei diritti (a cura di Alberto Cinque) OSSERVATORIO SUL DIRITTO COMPARATO E STRANIERO A. Cioni, La nuova legge di bioetica francese: vers la procréation sans sexe pour toutes les femmes. Un'analisi comparata con la disciplina italiana ANTOLOGIE C. Prussiani, Amministrazione di sostegno, testamento e donazione: il punto sugli orientamenti più recenti ANGOLO DELLE AUTORITÀ INDIPENDENTI M. Rea, Il rafforzamento dei poteri delle autorità garanti della concorrenza a seguito della direttiva n. 1 del 2019
    E-book non acquistabile