Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nuove tecnologie e cultura del diritto civile

    Riferimento: 9788849554168

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Collana: Quaderni della Rivista Tecnologie e Diritto
    Pagine: 296
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Dicembre 2023
    EAN: 9788849554168
    Collana: Quaderni della Rivista Tecnologie e Diritto
    In commercio dal: 15 Dicembre 2023
    Non disponibile
    44,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume raccoglie i contributi dei giovani studiosi che hanno aderito alla Call for Paper indetta in occasione del Convegno «Nuove tecnologie e cultura del diritto civile» organizzato nei giorni 24 e 25 novembre 2022 presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II per la presentazione della Rivista Scientifica Tecnologie e Diritto. L'evento, incentrato sulle radicali trasformazioni che la rivoluzione digitale sta progressivamente determinando nella società moderna, ha alimentato un dialogo costruttivo su questioni di estremo interesse per il civilista. La suddivisione del volume in sezioni intende tracciare un fil rouge tra le rinnovate opportunità e le controverse problematiche che le nuove tecnologie, nelle loro infinite declinazioni, possono determinare nel sistema della legalità costituzionale. Per quanto, infatti, risulti estremamente arduo delineare in modo compiuto il rapporto tra Tecnologie e Diritto, la stringente interferenza tra i due sistemi dovrà necessariamente riflettere l'impronta personalistica e solidaristica dell'assetto valoriale del complesso sistema ordinamentale.
    E-book non acquistabile