Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nuova rivista musicale italiana (2006). Vol. 4

    Riferimento: 9788839714268

    Editore: Rai Libri
    Pagine: 562
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Luglio 2007
    EAN: 9788839714268
    In commercio dal: 10 Luglio 2007
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il dramma giocoso Arcifanfano re de' matti, musica di Baldassarre Galuppi (1706 - 1785) su libretto di Carlo Goldoni (1707 - 1793) fu rappresentato per la prima volta al Teatro S. Moisè di Venezia durante il carnevale del 1750. Nel corso del decennio successivo quest'opera godette di un discreto successo, e le tredici copie del libretto ritrovate in divesi luoghi, soprattutto dell'Italia settentrionale, testimoniano la sua diffusione in contesti diversi da quello di partenza. Il manoscritto musicale, contenente diversi numeri operistici, ritrovato presso l'Archivio dell'Abbazia di Montrecassino, il cui studio è argomento del saggio di Roberto Soccimarro che apre questa numero della rivista, è chiaramente una copia del dramma giocoso, redatta quasi dieci anni più tardi dalla mano del copista Pietro Martelli, che nelle sue annotazioni ci fornisce preziosi indizi per ricostruire il percorso di quest'opera e la storia della sua fortuna. Altri saggi riguardano la figura di Panfilantonio Gazzarra, nobile sulmonese dedito alla composizione e collezionista di volumi nell'Italia del XIX secolo, e il capolavoro di Robert Schumann Davidsbundlertanze.
    E-book non acquistabile