Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nuova lettera matematica. Vol. 7

    Riferimento: 9791280068521

    Editore: Scienza Express
    Collana: Nuova Lettera Matematica
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Gennaio 2025
    EAN: 9791280068521
    Collana: Nuova Lettera Matematica
    In commercio dal: 20 Gennaio 2025
    Disponibile subito
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    L'intervista a Marco Andreatta e Silvia Benvenuti, da poco eletti a Presidente e Consigliere Scientifico dell'Unione Matematica Italiana (l'associazione che si occupa di promuovere e divulgare lo sviluppo delle Scienze Matematiche, delle loro applicazioni e del loro insegnamento) si affianca a una indagine sul ruolo della matematica all'interno del Consiglio Nazionale delle Ricerche, che fin dalla sua fondazione ha espresso la necessità di una sinergia tra ricerca universitaria e mondo imprenditoriale, volta ad affrontare i problemi più delicati del Paese. Si aggiungono alcuni importanti esempi del ruolo della matematica nella cultura nel suo senso più ampio: dalla letteratura, con Bondoni e Toffalori che esaminano la presenza della logica nell'opera di Italo Calvino, l'articolo di Bischi che ricorda il Furor Mathematicus di Leonardo Sinisgalli, una delle opere più coinvolgenti del Novecento, nell'ottantesimo anniversario dalla sua prima edizione del 1944, fino ai legami con la storia descritti da Umberto Bottazzini che percorre l'Ottocento attraverso la figura del matematico Enrico Betti. Ma ci sono anche due perle matematiche, una sui labirinti (Renato Betti) e una su particolari categorie di numeri primi (Jacopo De Tullio). Completano il volume le usuali brevi ma intense rubriche, dai giochi proposti dai Rudi Mathematici fino agli incontri con la geometria e gli utilizzi della calcolatrice in classe e una rivoluzionaria app matematica per gli studenti.
    E-book non acquistabile