Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nuova guida al codice degli appalti pubblici

    Riferimento: 9788833791036

    Editore: Pacini Giuridica
    Autore: Giuseppe Macrina
    Collana: Nuove leggi. Nuovo diritto
    Pagine: 282
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Agosto 2019
    EAN: 9788833791036
    Autore: Giuseppe Macrina
    Collana: Nuove leggi. Nuovo diritto
    In commercio dal: 29 Agosto 2019
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Soft law che prende il posto del regolamento che aveva accompagnato il vecchio codice de Lise, preferenza per l'offerta economicamente più vantaggiosa in luogo del minor prezzo quale criterio di aggiudicazione, introduzione del rito processuale super speciale: cadono quelli che erano stati tra i principi qualificanti del codice appalti (d.lvo 50/2016), su cui - dopo il correttivo del 2017 -erano già intervenuti il decreto semplificazioni e la legge di bilancio 2019, solo per citare gli emendamenti più significativi. A compiere l'opera di ristrutturazione del codice, il decreto c.d. sblocca cantieri e la legge di conversione (la n. 55/2019). E con tale nuova normativa si va oltre le modifiche al codice: si effettua una sospensione a titolo sperimentale fino al 31 dicembre 2020 di talune disposizioni e se ne aggiungono altre, sempre a titolo sperimentale, fino al 31 dicembre 2020. Queste ed altre le cause di una stratificazione normativa che rischia di disorientare gli operatori del settore. In continuità con il nostro precedente libro del 2017, la Nuova guida al codice degli appalti pubblici si propone di fornire un quadro organico della materia, anche alla luce dei rilievi recentemente mossi all'Italia dalle sedi europee. Orientamenti giurisprudenziali e tabelle comparative completano il lavoro.
    E-book non acquistabile