Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nuova finanza d'impresa. Le imprese di assicurazione, Solvency II, le autorità di vigilanza (Una)

    Riferimento: 9788815147042

    Editore: Il Mulino
    Autore: De Felice Massimo, Moriconi Franco
    Collana: Itinerari
    Pagine: 196
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Maggio 2011
    EAN: 9788815147042
    Autore: De Felice Massimo, Moriconi Franco
    Collana: Itinerari
    In commercio dal: 12 Maggio 2011
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dopo l'approvazione della Direttiva europea su Solvency II (novembre 2009) si stanno definendo le implementing measures. Entro il 2012 le imprese di assicurazione dovranno riorganizzare la struttura di governance, e utilizzare nuovi sistemi di calcolo per la definizione delle riserve e per il controllo del rischio. Il testo individua le questioni essenziali di metodo, di calcolo e di organizzazione, su cui gli organi amministrativi dell'impresa si trovano a dover decidere, e a rispondere delle decisioni verso l'autorità di vigilanza. Non viene utilizzato alcun formalismo matematico. Il libro è destinato a essere inserito tra i testi di riferimento in corsi universitari di primo e di secondo livello. Inoltre, a partire dalla fine di settembre, sono progettati tavoli di lavoro con consigli di amministrazione e alta direzione di imprese di assicurazione, per familiarizzare con i principi di Solvency II. Anche l'Autorità di vigilanza ha organizzato e sta sviluppando piani di formazione sullo stesso tema. Un calendario di analoghe iniziative, rivolte più in generale ai ruoli tecnici delle imprese, è stato progettato dall'ANIA. Gli autori partecipano a queste attività: il libro potrebbe essere perciò utilizzato come strumento didattico anche in quelle sedi.
    E-book non acquistabile