Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Null'altro che un lampo. Vita di Simone de Beauvoir

Riferimento: 9788831485289

Editore: Hoppípolla Edizioni
Autore: Carrieri Valeria, Valagussa Cecilia
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 20 Dicembre 2024
EAN: 9788831485289
Autore: Carrieri Valeria, Valagussa Cecilia
In commercio dal: 20 Dicembre 2024
Disp. in 1/2 gg lavorativi
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Prima ancora di essere Simone de Beauvoir - studiosa, insegnante, scrittrice, filosofa, attivista - Simone de Beauvoir è stata una bambina «educata, felice e passabilmente arrogante». A quella bambina, e all'adolescente che è diventata poi, è dedicato Null'altro che un lampo, la vita di Simone de Beauvoir in formato graphic novel. Vita iniziata a Parigi il 9 gennaio del 1908 e proseguita tra domande coraggiose, intuizioni rivoluzionarie e un femminismo che, pur essendo centenario, sa ancora essere contemporaneo. Valeria Carrieri e Cecilia Valagussa usano parole e illustrazioni per dare forma a una Simone de Beauvoir spesso poco raccontata, quella che ha permesso la genesi di alcuni pilastri del pensiero novecentesco e oltre. La graphic novel restituisce tre momenti chiave della vita dell'autrice: l'indomani dell'uscita del Secondo sesso, nel 1949; il momento in cui si è manifestata la consapevolezza necessaria per scriverlo, nel 1947; l'inizio della stesura delle sue memorie, nel 1956. Tra questi tre momenti, i flashback illuminano una de Beauvoir bambina e inappetente, un'adolescente spaventata dal suo corpo, un'amica sincera, una compagna curiosa, una combattente tenace e una rivoluzionaria a cui dobbiamo pensieri di libertà. «Le donne sognano da troppo tempo attraverso i sogni degli uomini». Ma oggi, anche grazie a Simone de Beauvoir, possono avere sogni tutti loro.
E-book non acquistabile