Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Novella politica

    Riferimento: 9791259520326

    Editore: Keller
    Autore: Frank Bruno, Arosio E. (cur.)
    Collana: Mokla
    Pagine: 154
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Settembre 2024
    EAN: 9791259520326
    Autore: Frank Bruno, Arosio E. (cur.)
    Collana: Mokla
    In commercio dal: 25 Settembre 2024
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «La Politische Novelle (Novella politica), pubblicata da Rowohlt a Berlino nel 1928, diede vita a un vero e proprio caso Bruno Frank, come si direbbe oggi. Caso letterario, ma con un sottofondo politico. È bene ricordare che il 1928 letterario, in Germania e in Europa, non fu un anno avaro. Solo per fare qualche esempio: il 1928 vide la prima assoluta a Berlino dell'Opera da tre soldi di Brecht e Weill; l'uscita a puntate di Niente di nuovo sul fronte occidentale di Erich Maria Remarque sulla «Vossische Zeitung»; le prime edizioni di romanzi come Zipper e suo padre di Joseph Roth, Orlando di Virginia Woolf, Punto contro punto di Aldous Huxley e - in semiclandestinità - dell'Amante di Lady Chatterley di D.H. Lawrence. Ebbene, in quel già brillante 1928, in Germania la literarische Sensation di primavera fu appunto la Politische Novelle. L'autore aveva allora 41 anni, non era certo uno sconosciuto, ma non aveva ancora raggiunto l'apice della notorietà. [.. .] Bruno Frank, borghese libertario, di famiglia ebraica assimilata, aveva avuto l'ardire di usare l'aggettivo politico nel titolo di una novella filofrancese ispirata a ideali pacifisti e internazionalisti Il tutto nella Germania ancora piegata dalla crisi economica, dal rimborso dei debiti di guerra, e scossa dal movimento hitleriano in ascesa. Frank, insomma, spiazzava, o voleva spiazzare». (Enrico Arosio)
    E-book non acquistabile