Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Notes per la psicoanalisi. Vol. 11: Rifiuto del femminile

    Riferimento: 9788865314890

    Editore: Alpes Italia
    Pagine: 135
    Formato: Libro di altro formato
    Data pubblicazione: 31 Maggio 2018
    EAN: 9788865314890
    In commercio dal: 31 Maggio 2018
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In Analisi terminabile e interminabile il rifiuto della posizione femminile, presente in entrambi i sessi, è esplorato da Freud sullo sfondo di una relazione analitica in cui si oppone come resistenza talvolta insuperabile al lavoro dell'analista. La logica binaria fallico-castrato che può essere intollerabile se la castrazione non si limita a significare la differenza anatomica dei sessi, implicando piuttosto il non essere niente, l'assoluta impotenza e mancanza di risorse. È Winnicott ad ampliare questo scenario teorico sullo sfondo di una situazione transferale materna, andando in cerca di un 'femminile' primario comune ad entrambi i sessi... Su questa scia, pensare un 'lavoro del femminile' quale preservazione e cura di uno spazio interno, implica la presa in considerazione di tutte le cause del transfert, non evitando di passare per la posizione dell'analista e la sua modalità di elaborare il controtransfert. Gli autori di questo numero esplorano con diversi accenti le questioni cliniche ed antropologiche implicate dal lavoro del femminile e dal suo rifiuto.
    E-book non acquistabile