Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nonna di Pitagora. L'invenzione matematica spiegata agli increduli (La)

    Riferimento: 9788822041722

    Editore: edizioni Dedalo
    Autore: D'Amore Bruno, Fandiño Pinilla Martha Isabel
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 182
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Marzo 2013
    EAN: 9788822041722
    Autore: D'Amore Bruno, Fandiño Pinilla Martha Isabel
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 20 Marzo 2013
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Che reazione avremmo se, d'improvviso, scoprissimo che la dimostrazione del teorema di Pitagora non è dovuta al celebre matematico di Samo, ma alla sua geniale nonna? Si tratta di una pura invenzione narrativa, certo, per dimostrare che la matematica è fatta da esseri umani, anche se ad alcuni questa banale ma importante osservazione sembra sfuggire. Le dieci storie di fantasia raccontate in questo libro sono create e calibrate intorno a personaggi reali e fatti quasi realmente avvenuti. Nella seconda parte dell'opera la storia viene recuperata con rigore in dieci biografie, ciascuna delle quali presenta il personaggio immerso nel suo vero ambiente storico e scientifico. Prefazione di Maurizio Matteuzzi.
    E-book non acquistabile